sto seguendo uno stagista, giovane aspirante redattore alla sua prima revisione. molto interessante.
mi ha appena obiettato che l'espressione «il cellulare della polizia» è incomprensibile: il lettore medio venti/trentenne pensa a un telefono. ho dovuto riconoscere la mia appartenenza a una generazione in cui, non essendoci i telefonini, il cellulare era solo un furgone.
per non obliterare questa accezione dell'aggettivo (eventualmente sostantivato), ho suggerito di adottare l'espressione composta sul vocabolario: furgone cellulare.
Ultimi commenti