vuoi che è un film di terry gilliam, vuoi che c'entra alice nel paese delle meraviglie, andava visto, e si è visto volentieri, nonostante la defezione di jeff bridges dopo un quarto d'ora. mi proponi jeff bridges rocker e tossico e me lo togli dopo un quarto d'ora? a me secca. dopo, il film mi è sembrato un po' senz'anima.
(nb: quanto ad american gothic non aggiunge molto a riflessi sulla pelle; quanto a tassidermia, bambole e case cadenti preferisco sempre l'alice di švankmajer. libro di mitch cullins pubblicato in italia da fazi, magari è bello?)
Non ho visto il film ma ho letto il libro, che ho faticato a terminare: mi è sembrato un po' senz'anima (e niente di speciale, il proverbialie contemporaneissimo americano che fatico a sopportare).
Scritto da: LF | mercoledì, 21 novembre 2007 a 08:51
uhm, un po' lo temevo. già a leggere la rassegna stampa mi sono demotivata.
Scritto da: rose | mercoledì, 21 novembre 2007 a 09:22