ovvero il fittissimo libretto della compilation north by northwest, sul postpunk di manchester e liverpool, è l'unica cosa che sono riuscita a leggere in tutta la settimana (un bel calvario lavorativo come le due precedenti), dopo aver riascoltato i dischi domenica. il cofanetto l'avevo preso un anno fa, ma è tornato alla ribalta dopo l'edizione italiana del libro di simon reynolds e la visione di control – ora resterebbe da vedere 24 hours party people, benché sia di winterbottom, e da leggere il libro di paul morley.
link saltati fuori nel frattempo:
rocklist.net
rock's backpages (già noto, ma ecco per la prima volta il pernicioso pensiero: perché non abbonarsi?)
e, non essendosi eventualmente ancora stufati delle liste nonché della grafomania e loquacità di morley:
a literary top ten
the best cover for your ipod
morley on ian curtis (anche audio)
(bonus: 11 paragraphs about morley's book)
[ps da domenica per un paio di settimane, commenti chiusi moderati, causa spamwave]
..quante cose sai tu / musiche che non immagino nemmeno e nomi titoli riferimenti: un po' mi ci perdo, lo confesso /
...che cos'è lo spamwave? perchè chiudi i commenti?
dopo quello che hai scritto nel post precedente nemmeno pensare -nel frattempo- di mandarti un messaggio con un piccione viaggiatore... si sa mai risvegli i terribili istinti del gatto!! :)
buon lavoro /P
Scritto da: PAR3RG0N | venerdì, 27 luglio 2007 a 22:07
mi ci oriento ma so pochissimo - però la new wave resta un grande amore, confesso.
in vacanza non avrò tempo di cancellare i finti commenti (spam), in compenso i gattini verranno abbandonati ai loro istinti omicidi... chissà che trovo al ritorno...
Scritto da: rose | sabato, 28 luglio 2007 a 16:59
oh / i finti commenti ...sul mio blog a malapena ci sono quelli veri, radi come i capelli fini sulla testa di un vecchietto :)
buone vacanze allora, sperando che i gattini per il caldo perdano l'appetito e la voglia di cacciare, almeno un poco!
Scritto da: PAR3RG0N | domenica, 29 luglio 2007 a 12:12
A proposito di alfabetii. Hai sentito che belle le trasmissioni di Uomini e profeti di radio tre sull'alfabeto?
Puoi scaricarle:
http://www.radio.rai.it/radio3/uomini_profeti/puntate.cfm?first=5&Q_DATA_IN=16/06/2007&Q_DATA_OUT=05/08/2007&Q_PROG_ID=66&Q_KEYS=&Q_OPERATOR=&Q_PROG_CANALE=RADIO%20TRE&Q_EV_CATEG=
Anna
Scritto da: anna | domenica, 05 agosto 2007 a 12:41
i gatti si sono comportati fin troppo bene, tornando non ho trovato né disastri né vittime.
anna, grazie del link! (uomini e profeti tendo a sentirlo solo se per caso ci troviamo in macchina la domenica mattina)
Scritto da: rose | martedì, 14 agosto 2007 a 15:01
Di niente! Io vivo a Barcellona, radio 3 scaricata da internet è un po' d'Italia ogni giorno, con la sua bella voce.
Scritto da: anna | mercoledì, 15 agosto 2007 a 17:16
ascoltatrice di radio3 a barcellona, ne potrebbe venir fuori un bel blog!
Scritto da: rose | giovedì, 16 agosto 2007 a 17:22
Pensa che ci stavo giusto pensando in questo agosto.
Ti faccio una domanda tecnica: tu ad un neofita del blog consiglieresti : A.aprire un blog su Blogger/B. usare il proprio sito (professionale) come base e aprire un blog >B1 con laiuto di Blogger >B2 senza l'aiuto di Blogger/C. creare un dominio nuovo.
Perché il mio vanitosissimo cruccio è: 1) potrò fare bellissimo il mio spazio con la carta da parati di Blogger o sembrerà una stanzetta IKEA? Avrò abbastanza libertà? e se poi decollo nella gloria di mille e mille clic al giorno a chi andrebbero i soldi di eventuale pubblicità nel caso di A/e B1?
C'era la storia di una madama che comprava uova al mercato e con le uova in un cesto portato in testa fantasticava della splendida torta che avrebbe fatto, e di come tutte le comari le avrebbero fatto: ohhh. Poi incrociò un'altra madama e si inchinò per dire: buongiorno Madama Concetta! E tutte le uova fecero splash per terra.
Sorriso.
Scritto da: anna | giovedì, 16 agosto 2007 a 18:14
interessante. io farei un blog interno al sito professionale se fosse in qualche modo attinente come temi; per chi già gestisce un sito, non dev'essere difficile gestire anche il software per bloggare.
per me al momento sarebbe impossibile gestire un dominio/sito/blog da sola, dovrei studiarci su parecchio; invece appoggiarsi a un host è comodissimo, scegliendone uno che permetta di personalizzare completamente il layout (opzione che però typepad e wordpress offorono pagamento) e di scegliere se mettere la pubblicità (se metti gli annunci di google, il ricavo è tuo, penso??). tra l'altro puoi collegare un loro blog a un tuo dominio, senza dubbio - fa sempre più fine.
non conosco abbastanza blogger, non so che libertà ti dia; comunque si può sempre iniziare e poi esportare il tutto in un luogo più nobile, se necessario!
buona torta ;)
Scritto da: rose | venerdì, 17 agosto 2007 a 17:41
Grazie mille volte per i consigli.
Impossibile collegarlo al sito per due motivi: uno, non gestisco io il sito (ho una coppia di amici carissimi che lo aggiorna -ogni tanto), due, non sarebbe lo stesso tema. Io scrivo e illustro libri per bambini, mentre vorrei fare un blog esclusivamente sulle mie avventure alla scoperta di Barcellona (sono qui solo da 6 mesi, prima abitavo a Parigi!).
Mi sto informando. Sono nella giungla dei gerghi da blogger.
Sono contenta che tu sia tornata, l'attesa dei tuoi post è bella, ma ancora di più leggerti.
Un saluto caro,
Scritto da: anna | sabato, 18 agosto 2007 a 12:28
ahh ma allora ci sei! / da un po' di giorni aprivo il blog e non trovando nuovi post me ne andavo, senza controllare i commenti :) /
grazie per il consiglio radiofonico / ben tornata /P
Scritto da: par3rg0n | lunedì, 20 agosto 2007 a 07:46
ops - ho fatto confusione con i commenti / il grazie per il link credo vada ad anna, eh :)
Scritto da: par3rg0n | lunedì, 20 agosto 2007 a 07:47
è che ci avevo pure lasciato un commentino qui, ti pare che mi lasci sfuggire l'occasione di commentare paul 'propaganda e mille altre storie' morley?
:)
Scritto da: ivan | martedì, 28 agosto 2007 a 11:45