l'altra sera volevo andare allo spazio oberdan a vedere i corti di lynch, ma avevo di nuovo qualche linea di febbre e il dubbio che, come per la personale di norman mclaren, mi appioppassero una proiezione in dvd... care cineteche, non fate così. ché sto invecchiando e a casa ho la connessione veloce.
Cineteca avvisata... :o)
Scritto da: liseuse | domenica, 28 gennaio 2007 a 18:55
Anche qui da noi _firenze- l'altro giorno una polemica per una Zabriskie Point in vhs in una cinetica. E' che non hanno più finanziamenti...
Scritto da: pessimesempio | lunedì, 29 gennaio 2007 a 18:05
be', quello al limite si tollera in un cineforum casalingo, altrimenti parte il linciaggio ;)
a parte gli scherzi, è pur vero che alcune cose in pellicola non ci sono o non si trovano, però per piacere si avvisa sul programma. mica è lo stesso. (tra l'altro qui emerge la misantropia di chi va al cinema per vedere una cosa bella, mica per vedere una cosa insieme ad altri, ohibò.)
comunque mi pare di ricordare che anche quando collaboravo a cineclub completamente privi di finanziamenti, trattandosi di cinema, si partisse dal presupposto di proiettare film; era un prerequisito, per così dire.
l'episodio a cui mi riferivo sopra è che l'opera omnia del genio dell'animazione norman mclaren è stata tutta restaurata per l'edizione in dvd, quindi la si può vedere bene solo sino a una certa grandezza dell'immagine (tipo uno schermo da 27 pollici, o una piccola videoproiezione). in pellicola è stata restaurata solo un'antologia (che nelle retrospettive europee di quest'anno non è arrivata). il resto è perduto, ahhhh...
Scritto da: rose | lunedì, 29 gennaio 2007 a 21:19