vado all'asl di via livigno, che sta nell'area dell'ex ospedale bassi, stamattina particolarmente propizia all'osservatore decadentista per via del tempo infame con pioggia battente. ne ho trovato traccia in un blog di esplorazione urbana, a sua volta un po' in disuso e in cui ci si aggira a fatica.
cos'è il tesserino rosa?
no, anzi, ritiro la domanda.
Scritto da: paolo beneforti | mercoledì, 10 maggio 2006 a 09:08
tranquillo, non è niente di particolarmente femminile o floreale. almeno in regione lombardia, è l'esenzione dal ticket per patologia cronica (o non così cronica, si auspica: il mio tesserino vale 2 anni), in questo caso asma.
Scritto da: rose | mercoledì, 10 maggio 2006 a 15:43
O.T.: esiste la scorciatoia per vedere il tuo ultimo furl e non essere membro attivo del n.y. times?
:)
Scritto da: ivan | venerdì, 12 maggio 2006 a 11:46
il simbolino # dovrebbe essere il link alla copia da me archiviata - dimmi se funziona!
Scritto da: rose | venerdì, 12 maggio 2006 a 14:48
ci sono andato tramite bloglines e non dal tuo blog che però mi dà l'identico risultato...proverò ad iscrivermi al ny. times tanto sarà gratis spero...
:)
Scritto da: ivan | venerdì, 12 maggio 2006 a 15:05
ma guarda... sto cercando notizie storiche sull'ex ospedale bassi e capito qui, e mi trovo linkata... eheh. Diciamo che sto sperimentando la dismissione virtuale (per quanto riguarda il fatto che il mio blog sia fermo da due anni).
Scritto da: aranel | venerdì, 01 dicembre 2006 a 13:37
eh sì, alla mia ricerca in rete risultavo solo tu... adesso siamo in due :)
nel frattempo, oltre a te , anche emanuela zini ha messo su flickr alcune foto dell'ospedale bassi.
Scritto da: rose | venerdì, 01 dicembre 2006 a 14:47