indispensabile: grande enciclopedia illustrata della gastronomia, a cura di marco guarnaschelli gotti, selezione dal reader’s digest, milano 1990
pratico: elena spagnol, in cucina. come mangiare d’ora in poi, salani, milano 2002 §
classico: pellegrino artusi, l’arte di mangiar bene, giunti, firenze 1991
imbattibile: colin spencer’s vegetable book, conran octopus, londra 1995
salubre: claude ed emmanuelle aubert, il grande manuale della cucina naturale, red, como 1992
sfizioso: elizabeth lambert ortiz, the encyclopedia of herbs, spices and flavourings, dorling kindersley, londra 1992
romanzato: john lanchester, gola, tea, milano 1997
irritante: allan bay, cuochi si diventa, feltrinelli, milano 2003
risolutivo: osterie d’italia, slow food, bra (forse) 2002
§ questo volume è la summa; nello scaffale ci sono anche altri libri di es – tra cui l’ormai bisunto cucina istantanea per donne che hanno altro da fare, acquistato al libraccio da px agli esordi della sua breve vita domestica da scapolo. in tutti la scrittura brillante compensa l’esecrando (ab)uso della panna nelle ricette.
27.04.04: oggi ho aggiunto allo scaffale alla ricerca dei cibi perduti di luigi veronelli, nella riedizione di deriveapprodi (roma 2004).
22.06.04: francesco gungui, io ho fame adesso! come sopravvivere a un frigorifero deserto, guido tommasi editore, milano 2004. goliardico e irrituale, la cosa più vicina a un blog che un libro di cucina possa diventare. anche questo occhieggiava dal banco gastronomico della libreria del tci.
Itinerari Slow - Bologna, arte e filosofia sotto i portici
Scritto da: Garnant | venerdì, 23 aprile 2004 a 14:28
vi annuncio il ritorno in libreria di un libro di culto tra i gourmet qui nominato:
la Grande enciclopedia illustrata della gastronomia di Marco Guarnaschelli Gotti,
aggiornata nei testi dall'Università degli studi di scienze
gastronomiche di Pollenzo, con un'iconografia tutta nuova e bellissima e una prefazione di Carlo Petrini.
A presto,
EDP
Scritto da: Elena Dal Pra | mercoledì, 28 novembre 2007 a 17:52
questa è una grande notizia (benché confermi la morte clinica dell'editore precedente del tomo).
però mettiamo un linkino.
Scritto da: rose | mercoledì, 28 novembre 2007 a 22:35