ieri sera ho visto down with love - divertente, ma della commedia sofisticata è meglio rivedere gli originali - ambientato nel 1962. arrivo a casa e in tv c’è heimat 2, l’episodio il gioco con la libertà (link per chi sa il tedesco, non per me), ambientato nel 1962.
un caso, o coincidenze di una tendenza rétro così diffusa che comincia a inquietare persino me e il mio tenace culto estetico degli anni sessanta. non vedo l’ora che passino di moda un’altra volta. al cinema quest’anno c'è stato addirittura il remake di sciarada... (non era male, the truth about charlie di demme, sono solo contraria ai remake. mark wahlberg al post di cary grant... insomma, ci vuole del coraggio). e questa settimana il new york times individua come tendenza moda il ritorno di Miss Prim, la Signorina Linda se non addirittura inamidata, con colletti alla Peter Pan (?). più che vintage, mi pare retrogrado.
per tornare a heimat, scopro adesso che del film-fiume - niente, ma proprio niente a che vedere con la meglio gioventù - reitz ha girato una terza serie, sugli anni dalla caduta del muro di berlino al 1999. le altre parti erano uscite al cinema. e questa?
Ultimi commenti